SIMONE FUSCO

lA VIA DEL RESPIRO

La storia e la scienza delle pratiche che dal mondo dei “malati” mi hanno portato verso quello dei “sani”.

sinossi

IL POTERE DEL RESPIRO

Ogni giorno mangiamo dalle 2 alle 6 volte e respiriamo, sbagliando, circa 20000 volte.

Ogni respiro può stressare intensamente il nostro organismo, portandolo in uno stato costante di infiammazione sistemica. Secondo gli orientali il respiro è definito il Portale verso la nostra parte autonoma, quella parte dell’essere che governa tutte le funzioni che non sono sotto il nostro controllo cosciente: pressione sanguigna, digestione, controllo degli zuccheri nel sangue, immunità, ossigenazione dei tessuti, ecc.

Vedremo le tecniche respiratorie che agiscono su ognuna di queste funzioni, imparando a regolarle con i protocolli suggeriti dall’autore e comprendendone le logiche alla base.

Proprio oggi, in quella che è definita da molti “l’era del respiro”, viene pubblicato questo libro, che descrive la storia di un ragazzo alle prese con la sua malattia; una storia intrisa di sofferenza e di coraggio e arricchita dalla scoperta delle pratiche che gli hanno salvato la vita.

Verrà narrata la storia, la scienza e tracciati i parallelismi tra pratiche millenarie e la biologia quantistica, scoprendo le tecniche di respirazione che, più di tutte, si sono dimostrate valide nel riportare benessere al corpo, alla mente e che hanno permesso all’autore di passare dal mondo dei malati a quello dei sani.

focus

COSA TROVERAI NEL LIBRO

Migliora le
tue performance

Segui i protocolli di allenamento respiratorio, all’ipercapnia ed apprendi come potersi allenare, comodamente da casa, simulando un allenamento in altitudine.

Migliora la
tua Salute

Attraverso protocolli mirati su diverse problematiche: gastrointestinali, neurologiche, dell’umore, psicosomatiche, urologiche e tanto altro.

Conosci meglio
la fisiologia

Apprendi in maniera chiara ed ironica come funziona il nostro corpo umano, entra nei meandri delle funzioni biologiche e nella complessità della mente.

Rivaluta
il Pranayama

Fai un viaggio nell’antichissima arte del Pranayama, conosci la storia, le tecniche di gestione del Prana e segui i parallelismi bellissimi tra queste pratiche millenarie e i più moderni sviluppi della scienza occidentale.

Riprendi in mano
la tua salute

Fatti ispirare dalla storia dell’autore e riprendi finalmente il tuo benessere nelle tue mani.

Approfondisci la respirazione
del Metodo Wim Hof

Un intero capitolo è dedicato a questa stupenda tecnica di respirazione, adoperata dall’autore nel corso delle decine di workshop, attraverso i quali ha potuto conoscere a fondo tutte le sue peculiarità.

Conosci le tecniche
dell'Oxygen Advantage

Scopri la storia del dott. Buteyko, impara le tecniche respiratorie dell’Oxygen Advantage e conosci tutti i perché alla base di questo meraviglioso filone respiratorio, sempre più seguito in tutto il mondo.

Protocolli
Innerbreath

Dallo studio e dall’applicazione delle tecniche di Pranayama, Oxygen Advantage, Wim Hof ed altre, sono nati i protocolli specifici Innerbreath, aventi diversi obiettivi, sia biologici che energetici.

L'AUTORE

SIMONE FUSCO

Simone Fusco, ingegnere informatico, in seguito ad una malattia polmonare si è dedicato alla sua guarigione attraverso lo studio di varie discipline, tra cui la biologia, la biologia quantistica e le pratiche millenarie di respirazione ed esposizione al freddo. Ad oggi Simone è uno dei pochi istruttori di livello 2 del metodo Wim Hof® in Italia, nonché istruttore avanzato del metodo Oxygen Advantage®. È ideatore del progetto InnerBreath, nel quale confluiscono le sue competenze e quelle dei suoi collaboratori: nutrizione, mobilità, esposizione al freddo, respirazione, biohacking e grazie al quale ha potuto conoscere migliaia di persone negli ultimi anni, migliorando la loro vita.

SEGUIMI SU

recensioni

"la via del respiro" per chi l'ha letto

Mario Rossi
Mario Rossi@username
Leggi Tutto
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Mario Rossi
Mario Rossi@username
Leggi Tutto
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Mario Rossi
Mario Rossi@username
Leggi Tutto
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Precedente
Successivo

CONTATTACI

hai bisogno di ulteriori informazioni?

Se vuoi saperne di più sul libro puoi inviare le tue domande compilando il nostro modulo contatti nella pagina dedicata, e avrai l’opportunità di connetterti direttamente con l’autore.